Bio


BIO ENG 2

 

Born in Trieste, Elisa Verzier graduated in lyric singing from the Conservatory of Trieste and furthered her training with Fiorenza Cedolins and Patrizia Ciofi. She is the winner of prestigious competitions such as the “Ottavio Ziino” Competition, the Bellini Competition in Catania, and the 73rd edition of the AsLiCo Competition.

She has performed in major theaters, including the Deutsche Oper Berlin, Teatro alla Scala, and the Glyndebourne Festival, portraying roles such as Violetta Valéry (La Traviata), Donna Anna (Don Giovanni), Norina (Don Pasquale), Mimì, and Musetta (La Bohème). She has worked with renowned conductors like Riccardo Chailly and Gianluigi Gelmetti and with directors such as Cristina Mazzavillani Muti and Mario Martone. Her repertoire spans from Mozart to Donizetti, Verdi, and Puccini. She is also active in concert performances, interpreting works by Bach, Handel, and Mozart.

Upcoming engagements include Don Giovanni (Donna Anna) in Dortmund and Catania.

BIO ITA 2

Nata a Trieste, Elisa Verzier si è diplomata in canto lirico presso il Conservatorio di Trieste e ha perfezionato la sua formazione con Fiorenza Cedolins e Patrizia Ciofi. Vincitrice di concorsi come “Ottavio Ziino”, il Concorso Bellini di Catania e la 73ª edizione del Concorso AsLiCo.

Ha cantato in importanti teatri, tra cui la Deutsche Oper Berlin, il Teatro alla Scala e il Glyndebourne Festival, interpretando ruoli come Violetta Valéry (Traviata), Donna Anna (Don Giovanni), Norina (Don Pasquale), Mimì e Musetta (La bohème). Ha collaborato con rinomati direttori d’orchestra come Riccardo Chailly e Gianluigi Gelmetti e con registi come Cristina Mazzavillani Muti, Mario Martone. Il suo repertorio spazia da Mozart a Donizetti, Verdi e Puccini. È anche attiva in concerti, interpretando opere di Bach, Handel e Mozart.

Tra gli impegni futuri figurano Don Giovanni (Donna Anna) a Dortmund e Catania.

Opera
Compositore Opera
G. BizetCarmenFrasquitaMicaela
G. DonizettiDon PasqualeNorina
L'elisir d'amoreAdina
W. A. MozartLe nozze di FigaroContessa d'Almaviva
Don GiovanniDonna AnnaZerlina
Die ZauberflötePamina
G. PaisielloLa serva padronaSerpina
N. PiccinniLa CecchinaLa Cecchina
G. PucciniLa BohèmeMimìMusetta
Gianni SchicchiLauretta
G. RossiniIl barbiere di SivigliaBerta
A. SalieriLa Scuola de' gelosiContessa Bandiera
G. VerdiTraviataVioletta
Musica da camera e sacra
Compositore Titolo
G. F. HändelMessiah

Norina @ Teatro Verdi trieste

[...]Elisa Verzier, la più applaudita della seconda compagnia, è una giovane cantante triestina quasi agli esordi in un ruolo di primo piano. Da subito conquista il pubblico con la grazia di uno strumento vocale dal colore accattivante, un tecnica precisa ed una verve da soubrette che la comprensibile prudenza di debuttante non appanna.

— GBOPERA


Musetta @ Deutsche Oper Berlin

[...]Elisa Verzier regala al pubblico una Musetta dalla voce adamantina e ben gestita, unita ad un personaggio simpatico e ben in parte.

— OperaTeatro


Mimì @ Teatro Comunale Ferrara

[...]Resta da dire dei cantanti: su tutti (diverse "spanne" su tutti) il soprano Elisa Verzier, una Mimì intrepida e commovente, splendida attrice, grande voce, suggestiva vocalità da lirica pura: sa cantare con ammirevole intonazione in tutta la gamma del registro, usa il canto in maschera e il canto di petto con la sapienza che le deriva dalla tecnica ma la sue emissione è naturale, senza apparente fatica; una brava, bravissima interprete.

— Gli amici della musica